Posizione: Project Manager
Tipo di contratto: Co.co.co
Durata: 12 mesi, con possibilità di estensione (il progetto di competenza ha una durata di 3 anni, fino a luglio 2028).
Luogo di lavoro: Hargeisa, Somaliland (almeno 7 mesi in loco nel corso dell’anno; restante lavoro da remoto)
Disponibilità da: Ottobre 2025
Salario: RAL 26.000
Contesto:
MedAcross è un'organizzazione fondata nel 2016 a Torino, in Italia. La sua missione principale è
fornire assistenza sanitaria, con particolare attenzione alle aree rurali e alle popolazioni con fragilità nonché la formazione di operatori sanitari e volontari comunitari. Attualmente MedAcross opera in Myanmar, Thailandia, Somaliland, Rwanda e Sri Lanka. Prima della sua costituzione, nel 2016, la maggior parte dei membri del consiglio di amministrazione di MedAcross era coinvolta in MAS Onlus, un'organizzazione il cui obiettivo primario era costruire e gestire un ospedale pediatrico a Hargeisa. L'ospedale, noto come MAS-CTH, è stato completato nel 2012 con il finanziamento di Specchio dei tempi, inaugurato nel gennaio 2013 e consegnato al governo del Somaliland nel 2016 dopo tre anni di intensa formazione del personale. Da allora, l'ospedale ha curato con successo oltre 100.000 bambini e bambine, contribuendo in modo significativo al benessere della comunità locale. Da dicembre 2021, MedAcross e Specchio dei tempi hanno intrapreso congiuntamente un programma di cliniche pediatriche mobili che collegano i campi di sfollati interni intorno a Hargeisa, Somaliland, con l'ospedale pediatrico MAS-CTH e ha previsto il rafforzamento del reparto di Neonatologia dell’ospedale. Il progetto triennale, avviato nel luglio 2025 prevede l'ampliamento del precedente programma di cliniche mobili e il continuo rafforzamento dei reparti di neonatologia e chirurgia dell'ospedale pediatrico MAS-CTH.
Il/la Project Manager selezionato/a ha sede a Hargeisa, in Somaliland, con missioni nei campi di sfollati interni coinvolti nel progetto. Coordina le attività logistiche e amministrativo-finanziarie di MedAcross in Somaliland, che comprendono: acquisti, contabilità dei diversi progetti e spese generali, rendicontazione finanziaria sul campo, rapporti con i partner e le autorità locali, ecc.
A lei/lui riportano: membri del team di progetto (Admin, Logista, Driver, Medical Coordinator)
Mansioni principali:
- Gestire i rapporti con gli interlocutori istituzionali in Italia e in Somaliland/Somalia;
- Partecipare ai cluster, sub-group e riunioni di coordinamento;
- Curare l’adempimento di tutti gli obblighi documentali richiesti per la registrazione di MedAcross nell’area di competenza;
- Coordinare i diversi partner coinvolti nel progetto e promuovere azioni integrate congiunte per l’ampliamento dei singoli interventi;
- Supervisionare, coordinare e valorizzare il team di progetto;
- Supervisionare e coordinare ciascuna fase tecnica, amministrativa e finanziaria dei progetti di MedAcross nell’area, garantendo la corretta e puntuale gestione amministrativa del progetto secondo le regole interne e dei donatori;
- Monitorare e valutare le attività realizzate e lo staff di progetto;
- Partecipare alla stesura e alla revisione delle proposal application;
- Interfacciarsi con il governo nazionale e le agenzie competenti per garantire la comprensione reciproca dei programmi e massimizzare la distribuzione delle risorse e l'assegnazione dei fondi disponibili sulle varie attività;
- Raccogliere ed elaborare il materiale di comunicazione (foto, video, testi) da condividere con l’HQ di Torino;
- Supervisionare i movimenti di cassa, in collaborazione con l’Admin locale;
- Analizzare i bisogni e collaborare alla stesura di nuovi progetti in linea con la strategia di MedAcross;
- Curare il network di stakeholders e potenziali partner;
- Supportare l’avvio di nuove progettualità in paesi dell’area;
- Gestire eventuali problematiche che dovessero insorgere durante lo sviluppo dei progetti;
- Pianificare e supervisionare le attività di assessment, raccolta dati, reporting e follow-up;
- Garantire l’applicazione delle regole di sicurezza in Somaliland;
- Organizzare e coordinare le missioni del personale sanitario internazionale, garantendo una corretta integrazione con il team locale, la logistica necessaria e il rispetto dei protocolli di sicurezza e delle procedure operative dei progetti.
Qualifiche ed esperienze richieste:
- Laurea in scienze politiche, cooperazione internazionale, diritti umani e/o affini;
- Comprovata esperienza in ruoli analoghi di almeno 5 anni;
- Esperienza di gestione progetti AICS e/o UE
- Ottima conoscenza degli strumenti informatici e del pacchetto Office;
- Ottima conoscenza della lingua italiana scritta e parlata;
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
Requisiti preferenziali
- Esperienza pregressa in Somalia/Somaliland.
- Esperienza pregressa nel settore salute e nutrizione
Inoltre, a tutto il personale viene richiesto di:
- Leggere e firmare il codice etico e lavorare in accordo con la mission di MedAcross;
- avere un approccio cooperativo e flessibile al lavoro;
- rispettare le regole di sicurezza stabilite dall’organizzazione, volte a proteggere sia l’individuo che il progetto/organizzazione;
- rispetto della cultura locale.

Al/la candidato/a è richiesto di candidarsi solo se in possesso dei requisiti essenziali e di inviare una mail con oggetto SOMALILAND/CANDIDATURA PROJECT MANAGER - NOME E COGNOME ai seguenti indirizzi: pm.hargeisa@medacross.org e p.coordinator@medacross.org :
● CV aggiornato in italiano o in inglese in PDF (rinominare il file CV_Project Manager_Somaliland_nome e cognome)
● Lettera motivazionale (in italiano o inglese)
Si anticipa che soltanto le persone pre-selezionate saranno contattate.
Deadline per l’invio della candidatura: 17/09/2025