L’11 e 12 novembre 2025 il VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo ha partecipato alla 13ª edizione del West African Clean Energy & Environment Trade Fair and Conference (WACE
L’azione del VIS continua nelle regioni dell’Oblast di Kiev, dove Il 1° settembre 2025 è stato avviato il progetto “Intervento per il sostegno psicosociale e la protezione dei bambini e deg
Oggi, nella regione di Tambacounda, è stato ufficialmente lanciato il progetto “Formazione, dignità, inclusione e innovazione: le chiavi per una crescita economica sostenibile in Senega
Nel mese di ottobre è ufficialmente iniziato “SMART 2060 - Studenti, Migranti, Ambiente, Relazioni, Territori”, un progetto di educazione alla cittadinanza globale che vuole sensib
Domenica 14 dicembre torna il tradizionale appuntamento per gli amici del VIS appassionati di vino e solidarietà: “Territori DiVini", la nostra degustazione enosol
Sono aperte le iscrizioni al Corso di introduzione al volontariato internazionale "Scopri il mondo, cambia il tuo", organizzato dal VIS e arrivato alla sua quarta edizione
Pubblichiamo il comunicato del CINI, di cui il VIS fa parte.
Pubblichiamo il comunicato dell'Agenzia Italiana per la cooperazione allo Sviluppo (AICS) - sede di Gerusalemme - sulla visita della delegazione alle quattro scuole coinvolte nel progetto "Scuole a
Si sono svolte ieri a Genova le celebrazioni per il 150° anniversario della prima Spedizione Missionaria Salesiana.
Anche quest'anno il VIS è presente nel ranking sulla trasparenza elaborato da Open Cooperazione
Sabato 8 Novembre il VIS ha ottenuto il premio Vinovisioni 2026
Alla fine di luglio, nel comune di Ngoio, la provincia di Cabinda ha cel