Italia Santo Domingo

Il nostro Istituto Comprensivo già da alcuni anni lavora su progetti specifici di trasmissione ad alunni ed insegnanti di una cultura volta alla solidarietà. Riconosce il valore delle molteplici realtà etniche e religiose come un dato storicamente, culturalmente e moralmente insito nella realtà sociale di cui il bambino ha esperienza e fa oggetto di attenzione nella sua attività educativa, avendo riguardo per le esperienze che vive nel proprio ambito familiare ed in modo da far maturare sentimenti e comportamenti di rispetto delle diverse posizioni in materia di etnia e di religione, e di rifiuto di ogni forma di discriminazione. Quest’anno abbiamo pensato di inserire nel progetto un gemellaggio con un paese extracomunitario in modo da rendere i ragazzi più consapevoli delle diverse realtà sociali che possono esistere in contesti sociali di altri paesi. Spesso per i nostri ragazzi un gesto di solidarietà rimane un gesto senza significato perché le gravi condizioni ambientali, culturali ed economiche in cui versano molti loro coetanei sono per loro un concetto astratto, poco reale, e difficilmente comprensibile. Il nostro intento è metterli direttamente in contatto con i loro coetanei in difficoltà in modo che ne diventino più consapevoli e il loro sia un aiuto concreto senza chiedere l’intervento delle famiglie. Inoltre il gemellaggio servirà da incentivo allo studio dello spagnolo, la loro terza lingua, come mezzo di comunicazione indispensabile con gli amici di penna.

Scuola Italiana: 
Primo Levi prima media sez.C
Scuola Estera: 
XXVII de febrero sesto grado
sezioni: