Salta al contenuto principale

  • A Maison Marguerite ho avuto una nuova possibilità
    Justine, dopo un percorso tortuoso, è stata accolta nel centro di Goma
  • Emergenza Siria: “Ho trovato rifugio dai Salesiani”
    Dopo il terremoto Judy Elia è stata accolta nella comunità di Aleppo
33
Paesi in cui operiamo
96
Progetti di cooperazione internazionale
285
Operatori di sviluppo e staff locale
420000
Beneficiari

Ultime notizie

Scopri cosa stiamo facendo e resta aggiornato su attività ed eventi

Master in Cooperazione e Sviluppo dell’Università degli Studi di Pavia: aperte le iscrizioni per la ventisettesima edizione
Sono aperte le iscrizioni al Master di secondo livello in Cooperazione e Sviluppo dell’Università degli Studi di Pavia, giunto alla sua ventisettesima edizione. ...
Si è concluso il progetto Child Friendly Schools
Il 28 febbraio si è conclusa la terza fase del programma di interventi integrati atti a rafforzare la resilienza della popolazione palestinese più vulnerabile e rendere le scuole un ambient...
Agente di Sviluppo Locale: la nuova figura professionale riconosciuta in Albania
Il 15 febbraio, all’Università Agraria di Tirana ha avuto luogo la cerimonia di consegna ufficiale degli attestati per i 19 partecipanti al primo corso pilota per la figura professionale de...
“Lavoro dignitoso, formazione professionale e pace nel Corno d’Africa”
“Lavoro dignitoso, formazione professionale e pace nel Corno d’Africa” è il titolo del ...
A scuola anche con il ciclo: percorsi di sensibilizzazione con il progetto “Education is the Passport of the Future!”
Durante la lezione di matematica, da ragazzo, Enoch (nome di fantasia) era solito sbeffeggiare una compagna di classe durante il periodo delle sue mestruazioni....
Naufragio di Crotone, il cordoglio delle ONG internazionali. Serve un impegno concreto dell’Europa per garantire vie di accesso regolari e sicure per chi fugge da guerre e povertà
Pubblichiamo e rilanciamo il comunicato del CINI, di cui il VIS fa parte, relativo al naufragio di Crotone:...
Tutte le News

Dal campo

Storie e aggiornamenti dai Paesi in cui operiamo

 

 

 

 

 

 

 

Sono tanti i conflitti attivi nel mondo, silenziosi e spesso dimenticati. Con “La guerra è una follia” vogliamo ribadire il nostro rifiuto verso ogni guerra e l’impegno che mettiamo nel rispondere alle emergenze causate dai conflitti mai cessati nei Paesi in cui siamo presenti.

Scopri di più