Ad inizio aprile, all'Hotel Fórum di Luanda in Angola, nell'ambito del programma dell'Unione Europea “Strumento di Vicinato, Sviluppo e Cooperazione Internazionale”, sono stati presentati
A marzo, il Don Bosco Center di Ashaiman, ha avuto il piacere di ospitare una delegazione dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) per la presentazione uffici
Il VIS, insieme a tutta la famiglia salesiana, si unisce nel dolore e nella preghiera per la morte di Papa Francesco, nella speranza che la sua eredità sia un faro per la Chiesa e per il mondo.
È stata avviata la raccolta fondi dedicata al progetto di costruzione di una nuova scuola primaria nel villaggio palestinese di Khallet Taha,
A marzo, Milano ha accolto la 21ª edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, una delle principali fiere italiane dedicate al consumo consapevole, alla mobilità sostenibile, all’alimentazio
Sono aperte le iscrizioni per la ventinovesima edizione del Master di I° livello in Cooperation and Development dell’Università degli Studi di Pavi
Il progetto "PEACE: Promoting Pacebuilding Actions For Fair and Inclusive Communities and Institutions in Ethiopia" (Promuovere Azioni di Peacebuilding per Comunità ed istituzioni eque ed i
Nell'ambito del progetto “Protection, Care, and Inclusion for Vulnerable Groups in Eastern Ukraine" (Protezione, cura e inclusione per i gruppi vulnerabili nell'Ucraina orientale),
In questi giorni la presidente del VIS, Michela Vallarino, si trova in Angola per la sua prima visita ufficiale nel Paese con l’obiettivo di seguire da vicino l’andamento delle att
In Ucraina prosegue il progetto “SAFE-UKR: Support and Assistance for Families in Emergency in Ukraine”, avviato nel febbraio 2024 per rispondere in modo rapido ed efficace alle ne
Lo scorso 28 marzo un devastante terremoto ha colpito alcune zone del Myanmar.