Salta al contenuto principale
La sostenibilità ambientale come strumento per l’inclusione e contro la dispersione scolastica: al via “SMART 2060”

Nel mese di ottobre è ufficialmente iniziato “SMART 2060 - Studenti, Migranti, Ambiente, Relazioni, Territori”, un progetto di educazione alla cittadinanza globale che vuole sensib

Il 14 dicembre torna la degustazione enosolidale del VIS "Territori DiVini"

Domenica 14 dicembre torna il tradizionale appuntamento per gli amici del VIS appassionati di vino e solidarietà: “Territori DiVini", la nostra degustazione enosol

"Scopri il mondo, cambia il tuo". Al via la quarta edizione del Corso di introduzione al volontariato internazionale

Sono aperte le iscrizioni al Corso di introduzione al volontariato internazionale "Scopri il mondo, cambia il tuo", organizzato dal VIS e arrivato alla sua quarta edizione

VIS
Appello urgente per la liberazione del cooperante Alberto Trentini

Pubblichiamo il comunicato del CINI, di cui il VIS fa parte.

L'AICS insieme a VIS, ACF e CESVI testimonia l'impatto del progetto “Scuole a misura di bambino” durante una visita sul campo a Hebron e Yatta

Pubblichiamo il comunicato dell'Agenzia Italiana per la cooperazione allo Sviluppo (AICS) - sede di Gerusalemme - sulla visita della delegazione alle quattro scuole coinvolte nel progetto "Scuole a

Genova, il VIS celebra il 150esimo anniversario della prima spedizione salesiana

Si sono svolte ieri a Genova le celebrazioni per il 150° anniversario della prima Spedizione Missionaria Salesiana.

Il VIS a Cabinda inaugura un nuovo Centro Professionale per formare i giovani dell'Angola

Alla fine di luglio, nel comune di Ngoio, la provincia di Cabinda ha cel

Costruire il futuro insieme: il VIS diventa Fondazione di partecipazione

Venerdì 24 ottobre l’assemblea dei soci del VIS ha approvato la trasformazione dell’associazione in Fondazione di partecipazione, che avrà effetto insieme alle nuove cariche decors

Anche il VIS a “Castelnuovo di Porto per la Palestina”

Sabato 25 e domenica 26 ottobre, il Comune di Castelnuovo di Porto, in collaborazione con il Collettivo Occhi sulla Palestina, l’Associazione Groviglio APS, il collettivo di attori

Sostegno alimentare, accesso all'acqua e avvio di attività generatrici d reddito in Tigray grazie all'8x1000 statale

Da aprile 2024, grazie al sostegno dell’8x1000 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il VIS, insieme ai Salesiani di Don Bosco, è al fianco delle comunità più vulnerabili di Mekelle, Adwa e