Al via il progetto INSPIRE in Ghana: promuovere l’imprenditorialità giovanile e l’integrazione professionale
A inizio giugno è stato ufficialmente lanciato ad Accra, in Ghana, il progetto INSPIRE. – Implementare Nuove Soluzioni per l’Integrazione Professionale delle Risorse Umane nell’Ecosistema Imprenditoriale, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e guidato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con partner internazionali tra cui il VIS, E4Impact Foundation, il network accademico interdisciplinare del Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca (CRISP), l'Università degli studi professionali di Accra (UPSA) e Don Bosco Youth Network (DBYN).
L’iniziativa mira a promuovere la creazione di lavoro dignitoso attraverso il sostegno alla crescita di giovani imprenditori ghanesi, il rafforzamento delle loro competenze e l’ampliamento delle opportunità occupazionali. Il VIS lavorerà al fianco di DBYN per rafforzare l’offerta formativa dei centri di formazione professionale, allineando i curricula alle esigenze del mercato del lavoro e promuovendo l’accesso inclusivo all’istruzione per oltre 4.000 giovani destinatari, con particolare attenzione alle donne e alle persone con disabilità.
L’evento di lancio, ospitato presso la University of Professional Studies di Accra, ha riunito numerosi stakeholder nazionali e internazionali impegnati nello sviluppo del capitale umano e dell’innovazione in Ghana, tra cui l’On. George Opare Addo, Ministro della Gioventù, e rappresentanti del Commission for Technical and Vocational Education and Training (CTVET) del Ghana.
Un ringraziamento particolare va all’Ambasciatrice d’Italia in Ghana e Togo, Laura Ranalli, alla Direttrice di AICS Ouagadougou, Emanuela Forcella, e all’Ufficio AICS Ghana, rappresentato dai Enrico Roggi e Carlotta Nanni, per la loro presenza e il costante sostegno alla cooperazione italiana nel Paese.