Salta al contenuto principale
Dalle rive dei laghi alle cime alpine: il nord dell’Albania è in cammino. Un esempio concreto di sviluppo partecipativo, sostenibilità e resilienza comunitaria.

Nel Nord dell’ Albania, nei territori di Scutari e Malesi e Madhe, un’area ricca di patrimonio naturale e culturale, 15 iniziative locali hanno preso vita nell'ambito di 

Angola nel cuore: un viaggio tra radici e futuro

Pubblichiamo il diario di Gloria, volontaria SCU del VIS in Angola:

Formazione, lavoro e speranza: a Lviv, in Ucraina due eventi per sfollati interni e veterani di guerra

Ad aprile, la città di Lviv ha ospitato due importanti appuntamenti dedicati al rafforzamento delle opportunità professionali per sfollati interni (IDPs), veterani di guerra e i loro familiari.

Una scelta che mi ha cambiato la vita. "Shumë faleminderit" (molte grazie) Albania

Pubblichiamo il diario di Simone, volontario SCU del VIS in Albania:

“Nossa Voz, Nosso Futuro”: giovani al centro dello sviluppo in Angola

Ad inizio aprile, all'Hotel Fórum di Luanda in Angola, nell'ambito del programma dell'Unione Europea “Strumento di Vicinato, Sviluppo e Cooperazione Internazionale”, sono stati presentati

Un nuovo orizzonte per la formazione professionale in Ghana con il progetto "INSPIRE"

A marzo, il Don Bosco Center di Ashaiman, ha avuto il piacere di ospitare una delegazione dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) per la presentazione uffici

Aggiornamenti dal Ghana: l'Assemblea Generale nell'ambito del progetto "SAFE4ALL Africa"

Alla fine di marzo si è tenuta ad Accra, in Ghana, l’Assemblea Generale di "

“Laghi d’Albania” e Turismo Sostenibile: un viaggio verso un futuro responsabile a "Fa’ la cosa giusta"

A marzo, Milano ha accolto la 21ª edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, una delle principali fiere italiane dedicate al consumo consapevole, alla mobilità sostenibile, all’alimentazio

Iscriviti a Dal campo