L'intervento del VIS

L’INTERVENTO DEL VIS

L’intervento del VIS è stato richiesto sin dagli inizi dell’anno direttamente dal governo della Somaly Region, la parte orientale dell’Etiopia, lungo il confine con la Somalia, attraverso la ong RAPID (Rural Agro-Pastoralist Integrated Development), nostro partner locale. Il Vis infatti  è l’unica Ong internazionale presente in Somali Region accanto all’UNHCR. Il contributo del Vis negli ultimi anni è stato molto apprezzato e continue richieste sono pervenute dal governo locale. La conoscenza della regione unita alla capacità di organizzazione logistica dei nostri volontari e dei nostri partner locali, consentono di muoversi agevolmente, raggiungere con sicurezza i luoghi dell’emergenza e i gruppi più svantaggiati e una grande copertura della zona con un elevata qualità del lavoro svolto. 

GLI OBIETTIVI
Il VIS intende contribuire all'immediato miglioramento delle condizioni fisiche, igienico-sanitarie, umane della popolazione della Somaly Region colpite dalla recente siccità e carestia.
Gli obiettivi specifici sono:
- favorire l'accesso durevole all'acqua potabile per gli abitanti di alcuni villaggi della Somaly Region;
- proseguire il sostentamento delle fasce più vulnerabili della popolazione con particolare attenzione a bambini, anziani, donne e profughi somali rifugiati nei campi temporanei di Awbare, Shader, Bokol Mayo, Melka Dida.

Le attività previste sono le seguenti:
- fornitura di assistenza umanitaria per la popolazione locale e i profughi attraverso la distribuzione di razioni alimentari, cisterne di acqua, tende, coperte, vestiti e sapone; costruzione di latrine con fosse settiche all'interno dei campi profughi; attività di formazione in igiene di base e sanità per la prevenzione delle malattie più comuni
- scavo e realizzazione di un pozzo profondo a Gogti con la costituzione di un comitato di villaggio "Acqua e Sanità"
- manutenzione e riabilitazione di 4 pozzi profondi

Beneficieranno di queste attività:
- 1.000 profughi somali nei campi di Awbare, Shader, Bokol Mayo, Melka Dida.
- 2.000 donne, anziani, bambini di Awbare, Gogti e Dolo Addo
- 1.000 abitanti dell'area di Gogti beneficeranno del pozzo profondo
- 2.000 persone della Somali Region godranno della riabilitazione dei 4 pozzi