L'Africa in pista

Perché lo stallo e l'arretramento dello sviluppo in Africa? Le cause della a-tipicità africana sono da ricercare, come nel passato, nella genetica o nelle peculiarità
pre-razionali delle sue culture, legittimando così teorie neo-darwiniste confutate dalle scienze? Oppure le ragioni di questo affanno generalizzato affondano le radici nella storia particolare del continente, soprattutto dal xv secolo in poi?
Il libro intende superare la sterile contrapposizione tra i determinismi meccanicistici che spiegano tutto con il "fardello storico" e la pura negazione del peso della storia stessa, che sembra attribuire il "ritardo" africano all'essenza naturale degli uomini del continente e della loro "weltanschauung" (visione del mondo) particolarmente refrattarie allo sviluppo. Con questo testo ci si propone come un viaggio dentro la storia del continente - dalla schiavitù alla colonizzazione, dal neocolonialismo alla globalizzazione - per tentare di cogliere gli impatti reali, identificabili di natura socio-economica nel quadro dell'«inclusione-esclusione» dal sistema-mondo; nonché le "scorie della storia" che hanno sedimentato nell'inconscio collettivo dei popoli del continente "l'interiorizzazione dell'inferiorizzazione", gli sconquassi demografici, le destrutturazioni sociali e i vincoli produttivi.
Ma la storia del continente è anche la gloriosa epopea di un rifiuto di specchiarsi negli occhi degli altri per tentare di affermare una storia, una cultura, un modo di produrre e di riprodurre la ricchezza più aderenti al corso interrotto del fiume della storia e del genio africani. Elaborare progetti politici, socio-economici in grado di dare risposte alle sfide dell'oggi per l'Africa significa sapere coniugare le ricchezze variegate dei saperi endogeni con le sollecitazioni di una modernità implacabile portata dagli altri, imposta ma seducente.

Jean-Léonard Touadi
Giornalista e conferenziere. In Rai dal 1992, ha lavorato presso la redazione esteri del TG3 ed è stato autore e conduttore del programma di Rai Educational Un mondo a colori.
Collabora come consulente ed editorialista con numerose riviste italiane e straniere sui temi dell'immigrazione e delle relazioni Nord/Sud. Attualmente è docente nelle Università degli Studi di
Milano e Bologna.

(L'Africa in pista - SEI Editrice, 2006)