Per sostenere la Campagna Territori diVini il VIS, in collaborazione con l'AIS di Roma (Associazione Italiana Sommelier), ha organizzato nei mesi di Febbraio e Marzo 2010 il primo Corso di avvicinamento al vino.
Rivolto a coloro che amano il vino e desiderano imparare a conoscerlo e ad apprezzarne le tante qualità, il corso ha visto la partecipazione di 25 persone.
Nei 7 incontri previsti abbiamo imparato a degustare un vino, riconoscendone le caratteristiche principali. Abbiamo poi ripercorso la storia che ha trasformato l'uva in vino e viaggiato per l'Italia, alla scoperta dei vigneti più significativi e del vino di qualità che ci caratterizza a livello mondiale. Infine abbiamo imparato criteri e principi per il matrimonio d'amore tra cibo e vino. Durante ciascun incontro sono stati degustati tre vini diversi.
A condurci in questo viaggio sono stati i migliori esperti e conoscitori del vino oggi in Italia, i docenti dell'Associazione Italiana Sommelier di Roma: Daniela Scrobogna, Armando Castagno, Paolo Lauciani, Giovanni Lai, Massimo Billetto. Inoltre in sala un sommelier professionista, ha curato il servizio del vino.
Un ringraziamento particolare ai docenti la cui prestazione è stata totalmente gratuita. Un grazie alla collaborazione e soprattutto alla concreta solidarietà espressa dall'AIS di Roma e dal suo Presidente Franco Maria Ricci.
E infine un grazie alle Aziende che ci hanno donato i vini per la degustazione:
Bellavista, Inama, Civielle, Terre de la Custodia, Villa Sandi, Cantine San Marco, Falesco, Agricola Le Querce e il Wine Group di Roma.