Finanza, sviluppo e riduzione della povertà i temi chiave del seminario formativo di VISonline

Sabato 16 e domenica 17 giugno 2007, a Roma, presso la Residenza Universitaria Don Bosco in Via dei Salesiani 13, si terrà il seminario formativo “Strumenti Finanziari e Riduzione della Povertà” organizzato dal Centro di Formazione per lo Sviluppo Umano del VIS e con la partecipazione, in qualità di relatori, di Gabriella Petrina, docente di Economia dello Sviluppo all’Università di Pavia, di Marco Zupi, vicedirettore del CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale di Roma e docente di Economia Politica, e di Gianluca Marra, Responsabile del Fondo Microcredito Regione Lazio.

Il seminario, rivolto a coloro che sono interessati alle tematiche legate alla cooperazione allo sviluppo e all’economia della globalizzazione, pone l’accento sul ruolo che la micro e la macro finanza giocano in un’ottica di sviluppo e sull’analisi degli strumenti finanziari innovativi in grado di contribuire efficacemente alla riduzione della povertà.

La proclamazione da parte delle Nazioni Unite del 2005 come Anno del Microcredito, il recente Premio Nobel per la Pace (2006) a Mohammed Yunus, il "banchiere dei poveri" ideatore del microcredito, e il successo riscosso dalla sua ancor più recente visita in Italia, confermano il forte interesse su questi argomenti.

Il seminario tratta il microcredito e la microfinanza anche in relazione alle rimesse degli immigrati e ai progetti di cooperazione decentrata, mentre affronta, in tema di macrofinanza, i rischi dell'instabilità finanziaria e il ruolo delle integrazioni economiche per i paesi in via di sviluppo, contribuendo a chiarire il quadro complessivo della relazione tra finanza e sviluppo.

Novità di questa edizione, la diretta radiofonica prevista per sabato 16 giugno, organizzata in collaborazione con Radio Meridiano12: un’importante occasione di dialogo “aperto” sulle strategie più adeguate per contribuire a realizzare un'autentica solidarietà anche nel campo della finanza internazionale.

Infine sarà presentato un progetto pilota istituzionale di un fondo di microcredito che la Regione Lazio sta avviando in Italia: uno strumento di grande utilità' per consentire l'accesso a finanziamenti a tassi socialmente sostenibili, i cui beneficiari sono immigrati, vecchi e nuovi poveri, donne, giovani in difficoltà.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE
: Per iscriversi al seminario occorre inviare una mail di adesione all’indirizzo corsionline@volint.it. Il contributo di iscrizione previsto, Euro 70, dovrà essere versato secondo modalità che saranno inviate in risposta all'adesione.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre lunedì 11 giugno 2007.

Per coloro che provengono da fuori Roma vi è la possibilità di prenotare, all’interno della Residenza, camere singole, doppie, triple e quadruple con bagno in camera e prima colazione.

Per informazioni e prenotazioni:
Residenza Universitaria Don Bosco, Via dei Salesiani, 13 Cinecittà (Metro A Giulio Agricola)
e-mail: residenzadonbosco@virgilio.it; tel. 0039 06 71520600 (Marco Sarandrea)

Ufficio Stampa VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo
Giulia Pigliucci, Sabrina Regno


Associazione di’Dee
Ph.: +39 0670309498 Fax: +39 0670309497
email: comunicazione.add@libero.it