Salta al contenuto principale
Palestina, una gender analysis per superare la disparità delle donne e realizzare un empowerment di tutta la comunità

Nell’ambito del progetto “Child Friendly Schools” realizzato in Palestina e finanziato dall’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), il VIS ha voluto dedicare un’attenzione partic

3 marzo 1986: l'inizio di un sogno...

Il 3 marzo del 1986 presso l’istituito internazionale Don Bosco di Torino nasceva il VIS.

Assegnate 5 borse di studio per giovani vulnerabili a Dakar

A Dakar 3 ragazze e 2 ragazzi, tra i 18 e i 22 anni, in condizioni di fragilità familiare ed economica hanno appena ricevuto la borsa di studio “Udženija” per frequentare un corso

Servizio civile con il VIS: pubblicate le convocazioni

Pubblichiamo le convocazioni per i colloqui di selezione relativi al Servizio Civile con il VIS: 

VIS
Nico Lotta: RD Congo, addolorati e colpiti, continueremo a lavorare per un Paese più sicuro, giusto e in pace

"La morte dell'ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere che lo accompagnava e dell'autista congolese ci lascia profondamente addolorati e colpiti.

Concorso MIUR-VIS 2020-2021 #restiamoattivi: posticipata data di invio degli elaborati

Le classi delle scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado che hanno aderito al concorso #restiamoattivi - Proposte didattiche e spunti di riflessione nell’era dell’emergenza Cov

“Casa Margarida è una famiglia” e ora anche una canzone

In seguito ad esperienze di violenza, isolamento sociale, marginalizzazione e fragilità, molti bambini e ragazzi in Angola iniziano a stare di giorno in strada e infine a viverci.

Chiara: in Senegal la lotta alla migrazione irregolare inizia sotto un albero

Chiara Bertoldo, stagista del Master Cooperation and Development dell'Università di Pavia, è da tre mesi in Senegal insieme allo staff VIS.

“Quel salto rimasto sospeso” il Servizio Civile di Caterina e i suoi compagni d'avventura

Il gruppo pronto per il Servizio Civile Universale a fine febbraio 2020 si è scontrato con la pandemia Covid-19 che ha bloccato le loro partenze.

Alice ci racconta il Black Soap in Ghana

Alice, in Servizio Civile presso lo staff VIS in Ghana, ci racconta il black soap, prodotto nell'ambito del progetto "LEEWYV" implementato dal VIS e finanziato dall'Unione Europea.