Salta al contenuto principale
Il Project and Development Office (PDO) di Leopoli in Italia per la formazione presso gli enti salesiani attivi nella solidarietà internazionale

Ieri, lunedì 23 settembre, è iniziata la formazione tecnica al personale del Project and Development Office (PDO) di Leopoli in Ucraina.

Progetto "Il cuore di Elisa nel cuore dell’Africa": a Goma una targa in memoria di Elisa

Il cuore di Elisa nel cuore dell’Africa, il progetto del VIS voluto dalla famiglia di Elisa Claps per realizzare il sogno della giovane ragazza uccisa a soli 16 an

Gaza: il Cini chiede un cessate il fuoco immediato e permanente

Pubblichiamo l'appello del CINI, di cui il VIS fa parte:

Il VIS pubblica le graduatorie del Servizio Civile Universale 2023

Vengono pubblicate le graduatorie di selezione dei volontari in Servizio Civile candidati ai progetti VIS all’estero dei programmi messi a bando da dicembre 2023, in fase di verifi

Al via la seconda edizione del master Iusve in Comunicazione sociale per imprese profit e non profit

Dopo il successo del primo Diploma/Master universitario di I livello in Comunicazione sociale per imprese profit e non profit IUSVE (Istituto Salesiano di Venezia), di cui il VIS è partner, si prog

VIS
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Centro di Formazione Don Bosco di Ashaiman in Ghana

Nel corso della visita di Stato nella Repubblica del Ghana, il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella sabato 6 aprile farà visita al Centro di Formazione Don Bosco di Ashaiman.

Please look forward: concorso per giovani ecoreporter

L'Ispettoria Salesiana Italia Centrale insieme all'associazione CGS, Cinecir

VIS
Gaza, la sospensione dei fondi a Unrwa significa mettere a repentaglio la vita di 5.9 milioni di persone

Pubblichiamo il comunicato della Piattaforma delle OSC italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, Amnesty International, Assopace Palestina, AOI e CINI, di cui il VIS fa parte, sulla sospensione dei

Vivere nel 2060: al via per le scuole il percorso educativo immersivo sui cambiamenti climatici con scenari e possibili soluzioni

Camminare sulla terra arida, dormire in una discarica di plastica e contendersi l’ultima goccia d’acqua.

Iscriviti a Comunicati