Ruolo: Responsabile Amministrativo
Località: Ashaiman (Accra, Ghana) con possibili spostamenti nelle altre sedi del VIS nel Paese
Data di partenza: Settembre 2025
Durata: 12 mesi (rinnovabili)
Referenti: Il Coordinatore Regionale Pianificazione e Controllo (CRPC)/Desk Amministrativo sarà il referente funzionale e il Rappresentante Paese (RPL) sarà il referente gerarchico nel paese.
Descrizione del contesto:
VIS è presente in Ghana dal 2015, con interventi che si concentrano su due assi principali: da un lato l’educazione e la formazione professionale, dall’altro la migrazione e lo sviluppo sostenibile. L’obiettivo è rispondere ai bisogni della popolazione più vulnerabile, con particolare attenzione ai giovani, attraverso percorsi di formazione e inserimento socio-lavorativo, promuovendo al tempo stesso opportunità di sviluppo locale che riducano le cause della migrazione forzata. VIS opera stabilmente in quattro regioni del Paese: Greater Accra, Bono, Bono East, Western e Northern Region.

Finalità del ruolo:
Nell’ambito del progetto “Formazione e Imprenditorialità Sostenibile: verso un eco-sistema VET equo ed inclusivo” finanziato dall’AICS, il/la Responsabile Amministrativo/a dovrà:
- garantire la corretta, trasparente ed efficace gestione amministrativo-contabile in particolare del progetto sopra indicato e dei progetti in corso di implementazione nel paese.
- garantire l’efficiente organizzazione degli uffici locali dal punto di vista logistico, della gestione amministrativa e del personale locale.
Attività da realizzare:
Il/la Responsabile Amministrativo/a sarà responsabile delle seguenti attività:
- Elaborare il piano finanziario dei progetti, in raccordo con Coordinatore Regionale Pianificazione e Controllo (CRPC)/Desk Amministrativo e Rappresentante Paese Loco (RPL), raccogliere eventuali preventivi e valorizzazioni in loco.
- Elaborare su base annuale il piano finanziario Paese che includa previsioni di spese e le coperture necessarie.
- Consolidare le richieste fondi mensili per la regolare gestione finanziaria del VIS Ghana e, in raccordo con il Rappresentante Paese Loco (RPL).
- Garantire una corretta gestione dei documenti amministrativi e contabili dei progetti, anche quella richiesta dai revisori esterni e dal donatore;
- Assicurare una corretta gestione delle casse, dei conti correnti bancari e della relativa riconciliazione su base mensile;
- Supervisionare l’aggiornamento della PN loco, tramite il gestionale (SQUARE) e inviare a CRPC gli estratti c/c/b & casse, riconciliazione.
- Assicurare una corretta gestione amministrativa dello staff nazionale (contratti, buste paga, tasse, presenze, ferie e permessi…) rispettando la normative locale in materia fiscale e di prevenzione sociale;
- Coordinare e supervisionare lo staff amministrativo nazionale, provvedendo al training on-the-job delle stesse e/o a momenti di formazione dedicati, nonché al monitoraggio della performance e valutazione annuale.
- Monitorare in collaborazione con l’RPL e i Project Manager l’andamento economico-finanziario dei progetti, elaborando piani finanziari, piani per gli acquisti e segnalando eventuali scostamenti dal budget approvato.
- Predisporre la documentazione necessaria per l’attuazione di procedure amministrative previste per l’avvio di nuovi progetti, per gli acquisti e servizi (preventivi, tender…) e per l’elaborazione di budget per nuove proposte progettuali.
- Elaborare i report finanziari intermedi e finali, sotto la supervisione del CRPC e in raccordo con RPL e i PM, predisponendo la documentazione necessaria per i rendiconti, variazioni di budget, integrazioni o modifiche, richiesti dal donatore, nel pieno rispetto delle procedure interne e del donatore.
- Gestire e mantenere ottime relazioni con i partner di progetto, auditor, donatori, autorità locali ed eventuali altri stakeholder per le questioni amministrative, favorendone la proficua collaborazione.
- Tenere costantemente aggiornato l’inventario di tutti i beni di proprietà del VIS ed eventualmente gestire le scorte in un magazzino appropriato, evitando il danneggiamento dei beni stoccati.
- Tenere costantemente aggiornato l'elenco dei fornitori locali affidabili e dei contratti stipulati con i fornitori, per essere utilizzato durante la procedura di acquisto di beni e servizi.
- Tenere costantemente aggiornato l’elenco dei contatti dello staff espatriato e locale della Missione, per tutte le basi nel Paese, e inviarlo alle Risorse Umane ad ogni aggiornamento.
- Revisionare regolarmente le procedure interne amministrative e di procurement, del VIS Ghana.
Requisiti
Conoscenze:
- Laurea in Scienze Economiche, Management, Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, o altri settori affini/rilevanti
- Buona conoscenza di Excel e di applicativi di contabilità
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
- Buona conoscenza della lingua italiana
Competenze:
- Pregressa esperienza di gestione amministrativo-contabile di progetti di cooperazione allo sviluppo di almeno 3 anni;
- Esperienza pregressa di lavoro in progetti di cooperazione allo sviluppo in Africa subsahariana/Africa Ovest;
- Esperienza pregressa di rendicontazione finanziaria di progetti finanziati da donatori istituzionali.
- Conoscenza delle procedure di acquisto dei principali donatori istituzionali (AICS, UE, ECHO, Donatore Privati e Agenzie delle Nazioni Unite).
Capacità
- Capacità di supervisione e ottica d’insieme degli aspetti economico-finanziari
- Capacità di coordinamento e supervisione staff locale in accordo con le leggi vigenti nel paese;
- Capacità di formare il personale locale attraverso il learning-by-doing (training on the job)
- Capacità di reazione agli imprevisti;
Dimensione psico-attitudinale:
- Forte spirito di adattamento
- Buona capacità di gestione degli imprevisti e attitudine al problem solving
- Capacità di collaborare con controparti religiose
- Affidabilità e scrupolosità
Per inviare la candidatura compilare il form specificando il ruolo: 3390 RAL Ghana
Si richiede il CV, lettera di motivazione e le Referenze (almeno 2 contatti).
Scadenza invio candidature: 31 luglio 2025
Solo i profili che rispettano i requisiti richiesti verranno contattati.
***
Il processo di selezione si basa su criteri non discriminatori, per cui i candidati vengono selezionati senza alcuna distinzione di etnia, genere, orientamento politico e sessuale, religione, opinioni personali.
Il VIS applica il principio di tolleranza zero per qualsiasi tipo di abuso, sfruttamento o violenza contro bambini e bambine, adolescenti, giovani adulti e adulti e/o altri comportamenti non rispettosi della dignità umana, da parte del proprio personale, del personale partner o di altro personale associato alla ONG.