Salta al contenuto principale

Concorso "SMART 2060 - Studenti, Migranti, Ambiente, Relazioni, Territori"

Per l’anno scolastico 2025/2026 è stato indetto dal VIS un concorso rivolto alle scuole secondarie di I e II grado.

Il concorso nasce per sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità ambientale e la cittadinanza ecologica e si fonda sull’idea che la scuola sia un luogo chiave per sviluppare pensiero critico e competenze ecologiche, favorire inclusione, collaborazione e senso di appartenenza alla comunità.

Inoltre, l’iniziativa punta a utilizzare l’educazione e la formazione alla sostenibilità ambientale quale strumento chiave per contrastare la dispersione scolastica ed agire per l’inclusione di ogni ragazza e di ogni ragazzo. Attraverso il concorso si favorirà la promozione di azioni concrete e riflessioni sulla sostenibilità ambientale, la gestione responsabile delle risorse e la partecipazione civica, si offriranno strumenti per diventare cittadini attivi e consapevoli, e si cercherà di prevenire l’abbandono scolastico attraverso l’educazione ambientale e il lavoro di gruppo.

Per partecipare i docenti si possono iscrivere alla piattaforma “Testiamoci per il futuro, creando uno o più team di studenti per partecipare alle attività. A partire da novembre, saranno pubblicati eco-incarichi: attività ludico-didattiche su sostenibilità, consumo responsabile e cura del territorio, che saranno caricati sulla piattaforma. Una Commissione del VIS valuterà gli eco-incarichi con punteggi da 1 a 10.

Le scuole devono inviare la scheda di partecipazione (Allegato A) a: mc.ranuzzi@volint.it. Dopo l’invio, si riceveranno le istruzioni per accedere alla piattaforma testiamociperilfuturo.it.

Per ulteriori informazioni è possibile scaricare il bando di concorso.