Nel mese di febbraio, nei territori dei laghi di Pogradec e Scutari in Albania, è stato lanciato un concorso di scrittura creativa rivolto ai bambini e alle bambine delle scuole primarie.
Durante il mese di maggio si è svolta in Friuli Venezia Giulia una visita di studio internazionale dedicata all’approfondimento di esperienze europee di successo nell’ambito dell’approccio LEADER e
L’area di Comunicazione dell’Istituto universitario salesiano di Venezia, Iusve, ha assegnato l’award Sostenibilità & Impatto Sociale al VIS.
All’inizio di giugno si è concluso ufficialmente il ciclo di formazione rivolto alle educatrici e al personale delle strutture per la prima infanzia della Municipalità di Mat in Albania, avviato ne
Pubblichiamo il diario di Annamaria, volontaria del VIS in Ghana, proveniente dall’Ispettoria del Nord Est.
"Akwabaa, benvenuta!
Il decimo anniversario dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco e l’ottantesimo anniversario dell’insediamento di Enrico Mattei come commissario straordinario dell’Agip sono stati l’occasione p
Venerdì 27 giugno torna Territori diVini, la degustazione enosolidale che quest'estate ricorre per la ventottesima edizione.
Il 10 giugno 2025, il VIS ha rinnovato il proprio impegno a livello internazionale trasmettendo il Report Quadriennale 2021–2024 al Consiglio Economico e Sociale delle Naz
Pubblichiamo il diario di Gloria, volontaria SCU del VIS in Angola:
Pubblichiamo il diario di Elisa, volontaria SCU del VIS in Angola: