Salta al contenuto principale
La Campagna Globale per l’Educazione chiede al Governo italiano un investimento di 15 Milioni di euro per l’educazione in emergenza 

L'84% di bambini, bambine e adolescenti che non frequentano la scuola, oggi vive in 10 Paesi in condizioni di crisi protratta: Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Mali,

VIS
Rilasciato Alberto Livoni, operatore VIS in Etiopia

Finalmente siamo lieti di comunicare il rilascio del nostro collega Alberto Livoni, trattenuto in stato di fermo in Etiopia negli scorsi giorni.

Al Giffoni Film Festival il corto di animazione “Melkam – Oltre i confini della disabilità” presentato dall’atleta paralimpico campione del mondo Daniele Cassioli

La produzione italo-etiope racconta la storia vera della giovane donna cieca che ad Addis Abeba, dopo una vita di stenti, è riuscita a superare pregiudizi e barriere ed è diventata una apprezza

Ucraina, non solo emergenza: il lavoro come ponte verso la pace

Ricostruire con la solidarietà: la ONG VIS alla Ukraine Recovery Conference 2025 per raccontare il progetto finanziato da CGIL, CISL, UIL e Confindustria per favorire l’occupazione in Ucraina.

ECOSOC: il VIS rinnova il suo impegno con l’ONU

Il 10 giugno 2025, il VIS ha rinnovato il proprio impegno a livello internazionale trasmettendo il Report Quadriennale 2021–2024 al Consiglio Economico e Sociale delle Naz

IL VIS, insieme alla famiglia salesiana, saluta papa Leone XIV, faro di speranza per il mondo

l VIS, insieme alla famiglia salesiana, accoglie con gioia l’elezione di Robert Francis Prevost, Leone XIV come 267° successore di Pietro e si unisce all’augurio che gli ha rivolto don Fabio Attard

Il VIS insieme alla famiglia salesiana si unisce nel dolore e nella preghiera per la morte di papa Francesco

Il VIS, insieme a tutta la famiglia salesiana, si unisce nel dolore e nella preghiera per la morte di Papa Francesco, nella speranza che la sua eredità sia un faro per la Chiesa e per il mondo.

Iscriviti a Comunicati