Alice è volontaria tramite il Servizio Civile Universale con lo staff VIS in Ghana.

“Mi piace guardare mio figlio, mi piace stringerlo forte, tenerlo stretto a me: lui è la mia vita”. (Mamma Faida)
Mi chiamo Faida e sono una bambina e una madre allo stesso tempo. Ho 14 anni e provengo da Mugunga, uno dei quartieri più poveri della città di Goma, roccaforte di gruppi armati che seminano il terrore nella regione da più di vent’anni.
Da quattro mesi io e il mio bimbo di quasi un anno siamo stati accolti a Casa Margherita presso il Centro Don Bosco Nagangi. Circa due anni fa purtroppo mi sono trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato, e mio malgrado sono rimasta incinta. Quel giorno ho passato molto tempo nel parco prima di ritrovare la mia famiglia e più di un mese in ospedale per le cure. Quel periodo mi è sembrato un'eternità.
Grazie a tante persone che mi hanno aiutato ora sono qui, al sicuro. Ho imparato a usare la macchina da cucire, so tagliare e confezionare una gonna e sono felice. Spero che alla fine di quest’anno saprò già cucire, questo mi permetterà di essere utile a me stessa, al mio bambino e a mia madre che vive sola a Mugunga. Ma soprattutto mi piace guardare mio figlio, mi piace stringerlo forte, tenerlo stretto a me: lui è la mia vita!”.
Faida e il suo bambino vivono insieme ad altre 56 ragazze vulnerabili a Casa Margherita. Qui hanno trovato una casa, protezione, cure e la possibilità di imparare un mestiere.
In una lettera che ci ha inviato, don Angelo Regazzo, missionario salesiano ad Addis Abeba, ci aggiorna sulla situazione Covid-19 in Etiopia e sulle attività al centro "Bosco Children" che accoglie
Quest’anno alla scuola dei mestieri Tuwe Wafundi al Centro Don Bosco di Bukavo, Repubblica Democratica del Congo, è stato accolto un numero considerevole di ragazz
Grazie al finanziamento del gruppo croato “Martina Udženija with love for kids of Senegal”, promosso dalla famiglia Udženija in memoria di Martina, è stato possibi
Lo scorso 8 aprile si è tenuto l'esame di certificazione linguistica A1 online per il primo gruppo di studenti che ha partecipato al Corso di Lingua Italiana livello A1 organizzato dalla ONG VIS ne
In questa nuova pagina del suo diario Chiara Bertoldo, stagista del Master Cooperation and Development dell'Università di Pavia, ci racconta di un episodio quasi magico: il suo incontro con il Kump
Con la Pasqua si è conclusa la campagna “Pane per Betlemme” a sostegno del
Da inizio pandemia l'Angola ha registrato 22.631 casi e 542 morti. I guariti ammontano a 20.879 e si registra una media di 50 casi giornalieri.
L’invasione di locuste, l'emergenza alimentare, la pandemia e infine la guerra.