“Per i giovani in situazioni di vulnerabilità la formazione professionale è lo strumento principale per ottenere un riscatto economico e sociale.
I Salesiani del Tigray, in Etiopia, continuano a dare soccorso ai tanti profughi che arrivano dai villaggi della Regione per fuggire dalla situazione di instabilità e carenza di beni di prima neces
L’Eruzione del Vulcano Nyragongo a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, sta distruggendo case, beni e il futuro di migliaia di famiglie.
Erano le 18.30 del 22 maggio quando a Gom
Da novembre 2020 in Etiopia è in atto una catastrofe umanitaria
L’entusiasmo dei festeggiamenti per il cessate il fuoco ha nuovamente lasciato spazio alle tensioni e alle preoccupazioni.
In Burundi il distretto sanitario Nord di Bujumbura comprende ben 78 strutture sanitarie, ma, nonostante questo, ancora oggi moltissime donne non usufruiscono di adeguati servizi sanitari, partoris

Sono Sifa, ho sedici anni e vivo a “Maison Ushindi” presso il Centro Don Bosco Ngangi a Goma, una casa di accoglienza per bambine e bambini piccoli. Il centro ospita anche 6 ragazze fino ai diciassette anni e io sono una di loro. La nostra casa è grande, è divisa per dormitori a seconda dell’età che si affacciano sull'area giochi comune e sulla zona lavanderia.
Sono la quinta di otto figli e vivo qui da quando avevo tre anni. Mia madre soffriva di problemi mentali e per questo non sono potuta crescere con lei; mio padre è scomparso da tantissimo tempo e non ho più sue notizie da oltre dodici anni.
Sono appassionata del lavoro che le educatrici fanno con i bambini più piccoli. Io cerco di aiutare e prendermi cura dei bambini che vivono qui come le educatrici si sono prese cura di me per tanti anni.
Il mio sogno è diventare insegnante; mi piace questo lavoro e per questo sceglierò la sezione pedagogica l'anno prossimo. Sogno di crearmi una famiglia, avere dei figli e prendermi cura di loro in un ambiente familiare, per questo voglio continuare a studiare, formarmi per acquisire le conoscenze che mi saranno per il mio futuro”.
La vita di Sifa è una testimonianza di quanto l'educazione, l’esempio e l’amore possano cambiare la vita di una persona, aiutarla ad affrontare la vita e costruire per sé e per gli altri un futuro di speranza.
I bambini, le bambine e le ragazze ospitate a Maison Ushindi sono supportati dal progetto di sostegno a distanza del VIS.