Salta al contenuto principale
VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo
Rappresentante Paese Ghana

 

 

 

Paese: Ghana
Località: (Accra, con missioni nei luoghi di implementazione dei Progetti)
Partenza: 01/11/2025
Durata: 12 mesi
Referenti: CRP (Coordinatore Regionale Programmi)
Supervisione di 5 espatriati e 13 persone di staff nazionale

Descrizione del contesto e del progetto:

Il VIS lavora in Ghana dal 2016 nelle seguenti aree: formazione professionale e inserimento lavorativo; sviluppo economico locale; sostenibilità ambientale; protezione. Opera in partenariato con i Salesiani di Don Bosco che gestiscono centri di formazione professionale nel paese.

I progetti del VIS in Ghana hanno lo scopo di promuovere lo sviluppo sostenibile, attraverso il sostegno alla creazione di meccanismi efficaci di impegno, collaborazione e cooperazione tra le organizzazioni della società civile (OSC) e le autorità locali (AL). Promuove azioni nel settore della migrazione e del capacity building verso il PDO (Planning and Development Office) della Provincia salesiana AFW, nonché azioni di Protection in favore di giovani vulnerabili.

I progetti in corso sono cofinanziati da UE, AICS e altri donors.

 

Principali Responsabilità e Obiettivi:

Il/la Rappresentante Paese è la persona responsabile della corretta esecuzione degli interventi realizzati nel paese di competenza, del monitoraggio operativo delle attività, dei rapporti con i diversi donors e stakeholders presenti nella regione, della pianificazione e progettazione dei nuovi interventi nell’area di interesse e della ricerca di fondi soprattutto a livello locale. Rappresenta il principale riferimento per la sede e per il personale presente nel paese.

Attività da realizzare:

  • Coordinare e garantire il buon funzionamento delle attività del VIS in Ghana, attraverso la gestione dei progetti, del personale VIS, della sede di lavoro, degli alloggi e trasporti, garantendo il rispetto delle procedure di sicurezza e di Safeguarding del VIS.
  • Migliorare l’efficacia, l’efficienza, l’impatto e la sostenibilità degli interventi del VIS in favore dei gruppi target e nei settori di interesse secondo la Programmazione Strategica Generale del VIS e la Programmazione Annuale strategica del paese. 
  • Garantire il mantenimento e la costruzione di buone relazioni istituzionali del VIS Ghana con la controparte Salesiana, per il mantenimento e la costruzione di nuovi partenariati pubblici e privati, con i donatori e tutte le altre organizzazioni internazionali che rientrano nella strategia Paese del VIS.
  • Identificare, formulare e presentare nuove proposte progettuali in accordo con la referente regionale dei programmi e il Dipartimento Programmi, in particolare nella figura del responsabile dei programmi.
  • Rappresentare il VIS legalmente nel Paese in tutte le sedi preposte, assicurando il rispetto delle leggi in vigore in Ghana e i rapporti con le istituzioni del paese.
  • Collaborare con il Dip. RRUU di sede nelle fasi di reclutamento di nuovo personale espatriato, favorendone il loro inserimento e garantendo un’adeguata formazione iniziale.
  • Facilitare l’inserimento e lo svolgimento delle esperienze di volontariato, stage, SCU, o altre esperienze simili che prevedano la presenza di personale nel paese, in collaborazione con il dipartimento RRUU di sede.
  • Provvedere al monitoraggio delle performance e garantire la valutazione annuale delle risorse umane espatriate e locali, impiegate nel paese.
  • Facilitare l’implementazione delle fasi finali del progetto “Skilling Eco-VET”, finanziato dall’UE, che ha l’obiettivo di creare un ambiente favorevole allo sviluppo del settore privato per aumentare le possibilità occupazionali dei giovani e per facilitare la transizione del settore della formazione professionale verso opportunità emergenti sul mercato del lavoro locale.
  • Collaborare all’implementazione del progetto “Smart Step”, finanziato dall’UE, che ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione di un programma trasversale di formazione all’imprenditorialità nelle scuole di formazione professionale in Ghana e Cameroon.
  • Supervisionare la fase conclusiva del progetto Quick Impact Project, finanziato da ENI, e supervisionare il progetto HORIZON Safe4All, finanziato dall’UE, in ambito migrazione e cambiamento climatico.
  • Coordinare le edizioni successive degli interventi pilota realizzai in partnership con i Salesiani di Don Bosco, Confindustria Alto Adriatico e Umana per l’inserimento lavorativo di giovani ghanesi in Italia.
  • Supervisionare la corretta implementazione dei progetti affidato “INSPIRE” e promosso “Formazione e Imprenditorialità Sostenibile: verso un eco-sistema VET equo ed inclusivo” finanziati da AICS.
  • Progettare e coordinare micro-iniziative da realizzarsi nel Paese in collaborazione con il dipartimento di raccolta fondi del VIS.  
  • Collaborare con il Dip. Di Comunicazione sede per tutte le attività di comunicazione e visibilità relative al paese di riferimento.

 

Requisiti:

Conoscenze e competenze:

  • Laurea in discipline umanistiche e affini, specializzazione in cooperazione internazionale o materie pertinenti
  • Almeno 5 anni di esperienza nella cooperazione internazionale e nella gestione di progetti di sviluppo e monitoraggio e almeno 2 di esperienza nel coordinamento regionale e/o rappresentanza paese
  • Pregressa esperienza con donatori quali AICS e UE.
  • Conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, Log Frame, etc.)
  • Esperienza pregressa in ambito di progetti riguardanti le tematiche della migrazione e della formazione professionale e inserimento lavorativo o dello sviluppo economico locale (meglio se in ambito agricolo).
  • Esperienza pregressa di lavoro nel contesto geografico di riferimento (desiderabile)
  • Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese, scritta e parlata

 

Capacità e Dimensione psico-attitudinale:

  • Attitudine al lavoro in équipe ed al confronto con controparti locali e internazionali e con controparti religiose
  • Buona capacità a lavorare da remoto
  • Buona capacità di gestione di picchi di lavoro
  • Buona capacità di gestione degli imprevisti e buona attitudine al problem solving
  • Buone capacità relazionali (anche con organizzazioni di stampo religioso)

 

Per candidarsi:

Compilare il form specificando il ruolo: 3458 Rappresentante Paese Ghana

Si richiede il CV, lettera di motivazione e le Referenze (almeno 2 contatti).

Scadenza invio candidature: 27/10/2025

 

Si informano i candidati che verranno contattati solo i profili che rispettano i requisiti.

 

***

Il processo di selezione si basa su criteri non discriminatori, per cui i candidati vengono selezionati senza alcuna distinzione di etnia, genere, orientamento politico e sessuale, religione, opinioni personali.

Il VIS applica il principio di tolleranza zero per qualsiasi tipo di abuso, sfruttamento o violenza contro bambini e bambine, adolescenti, giovani adulti e adulti e/o altri comportamenti non rispettosi della dignità umana, da parte del proprio personale, del personale partner o di altro personale associato alla ONG.