Istituto Oikos (www.istituto‐oikos.org) nata a Milano nel 1996, opera in Europa e nei paesi in via di sviluppo per promuovere la gestione responsabile delle risorse naturali e diffondere modelli di vita più sostenibili come strumenti di sviluppo socio‐economico e di lotta alla povertà. Istituto Oikos opera in Mozambico dal 2012 con programmi di conservazione e di gestione delle risorse naturali. E’ strutturato con una base centrale nella città di Pemba dove sono centralizzate le funzioni amministrative e logistiche, una base istituzionale ed operativa nella città di Maputo e una base di campo nell’Isola di Ibo.
Posizione Offerta: Coordinatore Paese e Programma Maputo
Tipologia contratto: CO.CO.CO.
Retribuzione e livello di inquadramento: tra € 42.000 e € 46.000 (annuale lordo) da definire in base all’esperienza lavorativa e alle qualifiche possedute
Durata: 1 anno rinnovabile
Inizio collaborazione: Gennaio 2026
Sede di lavoro: Maputo con spostamenti presso la sede di Cabo Delgado
Scadenza Vacancy: 30 Ottobre 2025
Descrizione del lavoro:
Cerchiamo una persona fortemente motivata, con solide doti di coordinamento e rappresentanza istituzionale. Il/La candidato/a assumerà il ruolo di Coordinatore Paese rappresentando l’organizzazione e coordinandone i programmi in Mozambico; guiderà inoltre lo sviluppo di un programma a Maputo e l'implementazione delle componenti affidate ad Oikos del progetto RESILIENCITY, della durata di 36 mesi e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Sotto la supervisione dell’ente capofila Comune di Milano e in collaborazione con i partner Municipio di Maputo, MM e CEAR il progetto mira a rispondere alle sfide ambientali e climatiche nella città di Maputo, Mozambico, con un focus specifico sul Quartiere Ferroviario e prevede la trasformazione di un'area abbandonata in un'area verde ad uso della cittadinanza, attività di piantumazione in ambiente urbano, la costruzione di blocchi di latrine pubbliche e di un modello pilota di biodrenaggio; la realizzazione di campagna di educazione ambientale e il rafforzamento e miglioramento del sistema di raccolta rifiuti esistenti. L’iniziativa mira, inoltre, a migliorare le competenze e gli strumenti a disposizione del Municipio per la realizzazione di politiche pubbliche ambientali e di pianificazione territoriale.
Funzioni principali
In qualità di Coordinatore Paese:
- Promuovere e coordinare la sede in Mozambico. In particolare, orientare le strategie, supervisionare e coordinare i programmi, i progetti e le attività e promuovere la raccolta fondi, realizzati nel Paese in linea con le tematiche strategiche di Oikos.
- Rappresentare ufficialmente Istituto Oikos nelle relazioni istituzionali e richieste formali con istituzioni, partner e donatori locali e internazionali
- Garantire la sostenibilità economica della sede Mozambico, supervisionando la pianificazione delle risorse economiche e l’attuazione delle spese in stretta collaborazione con l’amministratore Paese basato a Pemba.
- Garantire l’applicazione delle procedure interne di Oikos e proporre aggiornamenti e formazioni periodiche .
- Garantire la comunicazione e il coordinamento tra l'ufficio di Oikos nel Paese e la sede centrale di Oikos in Italia.
- Coordinare il personale internazionale e locale, secondo le procedure in atto e in collaborazione con l'Amministratore Paese;
- Supportare la realizzazione dei progetti favorendo il coordinamento con istituzioni e partner
- Orientare e curare lo sviluppo di nuove opportunità
In qualità di Coordinatore Programma:
- Gestire l'implementazione del progetto rispettando tutti gli standard tecnici, finanziari e amministrativi, in conformità con le procedure del donatore e le procedure interne di Istituto Oikos
- Coordinare l’implementazione delle attività
- Garantire il coordinamento e le sinergie con i diversi partner e attori, promuovendo incontri a livello sia strategico che operativo.
- Garantire l’implementazione del Piano di Monitoraggio per valutare la performance dell’intervento nel raggiungimento dei target previsti.
Requisiti richiesti:
- Almeno 5 anni di esperienza in posizioni di coordinamento di uffici / basi
- Familiarità con la gestione finanziaria dei progetti, in particolare per quanto riguarda la progettazione e la preparazione di documenti di gara, appalti e amministrazione generale, logistica, in linea con le PRAG dell’UE.
- Familiarità con approccio RBM
- Capacità di rappresentanza e relazioni istituzionali a diversi livelli.
- Ottima conoscenza della lingua italiana
Costituiranno titolo preferenziale:
- Esperienza previa in Mozambico
- Istruzione nel settore della gestione delle risorse naturali o affini;
- Conoscenza della lingua portoghese
Per candidarsi occorre inviare il proprio CV, comprensivo dei dati di 3 persone per referenze professionali, e lettera di motivazione (1 pagina massimo) con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del G.D.P.R. (General Data Protection Regulation Regolamento UE 2016/679 D.Lgs 196/2003) a: selezione@istituto-oikos.org
Indicare nell’oggetto: CP/MZ/25
NOTA: Verranno contattati solamente i candidati selezionati per un primo colloquio conoscitivo e successivamente verranno aggiornati sullo stato della selezione.
Istituto Oikos si riserva il diritto di non assumere o assumere un richiedente se il processo di reclutamento o il controllo dei precedenti rivela che il richiedente è stato precedentemente segnalato per un incidente SEA o non è adatto a lavorare con i beneficiari. Istituto Oikos non assumerà né impiegherà nessuno con una precedente condanna per SEA o reato correlato.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).
https://www.istituto-oikos.org/job/coordinatore-paese-e-programma-maputo/
