Una scelta che mi ha cambiato la vita. "Shumë faleminderit" (molte grazie) Albania
Pubblichiamo il diario di Simone, volontario SCU del VIS in Albania:
"Quando ho deciso di intraprendere il Servizio Civile non avrei mai immaginato cosa mi sarebbe aspettato. All’inizio avevo in mente solo di fare qualcosa per mettere da parte quei pochi soldi di rimborso spese che prevede il Ministero. Poi i miei genitori mi hanno consigliato di provare a partire per l’estero. L’idea ha velocemente preso piede nella mia testa, mi sembrava un’ottima opportunità per crescere e mettermi in gioco. In poco tempo mi sono ritrovato nella sede del VIS a Roma per capire quale fosse la scelta migliore per me e quando Valentina, la responsabile delle risorse umane, mi ha descritto il lavoro che il VIS svolge in Albania l’ho trovato decisamente nelle mie corde.
Arrivato a Koplik, un centro urbano in un contesto molto rurale nel Nord dell’Albania quasi al confine col Montenegro, ho percepito subito che il ritmo della vita qui è molto diverso da quello in Italia. Sembra esserci sempre il tempo per un caffè al bar che non viene mai bevuto in fretta al bancone, ma sempre seduti al tavolo prendendosi il tempo di fare una chiacchiera.
Ho imparato ad amare molte cose dell’ambiente che mi circonda: dal paesaggio, con il Lago di Scutari da una parte e le Grandi Montagne dall’altra, alla gentilezza delle persone sempre pronte a scambiare due parole per sapere se va tutto bene; dalle produzioni locali, come il cibo, la raki (la loro tipica grappa) o le erbe officinali che impregnano l’aria di Koplik, all’ufficio, fatto di colleghe e colleghi albanesi sempre disponibili.
Questo Servizio Civile è stato decisamente quello che cercavo, non quello che immaginavo, e ne sono davvero molto contento. Mi ha fatto uscire dalla mia zona di comfort, aiutandomi a crescere e a conoscere un mondo che ignoravo, mettendomi alla prova nell’ambito della cooperazione e dello sviluppo con realtà interessanti e sfidanti.
Sono grato per tutte le persone che mi hanno accompagnato e supportato: mi hanno fatto notare i miei errori senza mai farmeli pesare, mi hanno aiutato nell’ambientarmi in un luogo e in una cultura differenti da quelli che conoscevo, hanno individuato per me attività vicine ai miei interessi e alle mie capacità. Credo che il più grande tesoro di questa esperienza siano stati loro.
Quindi 'shumë faleminderit' (molte grazie) VIS Albania."