Salta al contenuto principale

Anche il VIS a “Castelnuovo di Porto per la Palestina”

Sabato 25 e domenica 26 ottobre, il Comune di Castelnuovo di Porto, in collaborazione con il Collettivo Occhi sulla Palestina, l’Associazione Groviglio APS, il collettivo di attori Voci nel Deserto, Artists for Gaza, la Pro Loco, l’ANPI, e con numerose altre realtà anche locali, ha promosso le giornate di “Castelnuovo di Porto per la Palestina”.

Nella giornata di sabato, iniziata con l’inaugurazione ufficiale in presenza del Sindaco di Castelnuovo di Porto e del Sindaco di Betlemme Maher Nicola Canawati in video-collegamento per la firma della Carta della Solidarietà, anche il VIS era presente.

In collegamento da Betlemme, Luigi Bisceglia (Coordinatore Regionale Programmi del VIS per il Medio Oriente) ed Emanuela Chiang (Desk programmi VIS) hanno raccontato le attività e l’impegno del VIS in Palestina presentando anche l’idea di un nuovo progetto - in collaborazione con il comune di Castelnuovo di Porto - il cui obiettivo è investire nel capitale umano, attraverso l’erogazione di borse di studio, laboratori di orientamento e supporto psico-sociale, come priorità strategica per la stabilità e la resilienza delle comunità locali. 

“Castelnuovo di Porto per la Palestina” è stato un lungo evento in cui si sono susseguiti incontri e dibattiti sulla questione palestinese ma anche proiezioni di film, documentari e mostre fotografiche, a testimonianza del fatto che anche l’arte può essere uno strumento utile ed efficace per raccontare un contesto complesso come quello del Medio Oriente.