Salta al contenuto principale

Pane e vino in Palestina: il VIS protagonista a Cheese, evento internazionale di Slow Food

Il VIS sarà protagonista a Cheese, evento enogastronomico internazionale organizzato da Slow Food e giunto alla quindicesima edizione, che quest’anno si svolgerà a Bra dal 19 al 22 settembre.

Domenica 21 settembre, infatti, si svolgerà l’evento “Terra, pane e vino in Palestina, tra cibo e resilienza” in cui Luigi Bisceglia, coordinatore del VIS per il Medio Oriente, presenterà la cantina salesiana di Cremisan a Betlemme e il progetto “Juzoor, una scuola per la libertà” che il VIS sta portando avanti in Palestina per costruire una scuola per 40 bambini e bambine. All’evento sarà presente Luca Cristaldi, responsabile Raccolta Fondi del VIS, insieme a una delegazione da Betlemme, il Sindaco di Bra Giovanni Fogliato, il fondatore di Slow Food Carlin Petrini, e Roberto Marcarino de “Il Forno del Buon Pane" di Roddino, vincitore del Premio Tre Pani Gambero Rosso e ideatore della Focaccia solidale allo Zatar, che sarà possibile degustare insieme al vino della cantina di Cremisan. Al termine dell’incontro è previsto uno showcooking con degustazione a cura della cuoca palestinese Fidaa Abuhamdiya, del cuoco Potito Izzo e di Nives Monda di Taverna Santa Chiara (Alleanza Slow Food dei cuochi).

Sempre domenica 21 settembre presso la Sala Consiglio Comune di Bra si terrà un evento istituzionale di incontro e confronto tra il Sindaco di Betlemme e il sindaco di Bra, anche in virtù del gemellaggio che lega le due città. Parteciperanno all’incontro anche il vicesindaco e referente del progetto Akli Baladi, Luigi Bisceglia del VIS e Carlin Petrini di Slow Food.