Salta al contenuto principale

Sostegno alimentare, accesso all'acqua e avvio di attività generatrici d reddito in Tigray grazie all'8x1000 statale

Da aprile 2024, grazie al sostegno dell’8x1000 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il VIS, insieme ai Salesiani di Don Bosco, è al fianco delle comunità più vulnerabili di Mekelle, Adwa e Adigrat, colpite dalla crisi nella regione del Tigray.

Il progetto durerà fino a dicembre 2025 e punta a garantire cibo, acqua sicura e buone pratiche igieniche. In particolare, per quanto riguarda la sicurezza alimentare, 7.000 persone sono state supportate con aiuti concreti: 1.200 famiglie hanno ricevuto pacchi di farina e olio, 600 neonati hanno beneficiato di formule nutritive arricchite e biberon. Inoltre, 200 donne hanno ricevuto pollame con kit completi per l'allevamento e partecipato a sessioni formative per prendersi cura degli animali, ricostituendo così un piccolo ma prezioso mezzo di sussistenza.

Attraverso il progetto è stata pianificata la riabilitazione di tre punti d’acqua chiave a Mekelle e Adwa. L’obiettivo è offrire alle comunità accesso all’acqua in modo stabile e sostenibile, sostituendo soluzioni temporanee e garantendo un impatto duraturo.

Per quanto riguarda gli interventi in ambito igienico e sanitario, 1.200 famiglie hanno ricevuto kit igienici completi e partecipato a incontri pratici sulle buone pratiche, dalla pulizia delle mani alla gestione dei rifiuti e alla salute mestruale. Questi piccoli strumenti fanno una grande differenza nella prevenzione delle malattie e nella vita quotidiana delle persone. Nonostante le difficoltà e i ritardi iniziali, il progetto ha saputo adattarsi rapidamente ai bisogni reali, portando sollievo immediato e rafforzando la resilienza delle comunità.

Grazie a risorse aggiuntive e a una proroga di 8 mesi, sarà possibile continuare le distribuzioni alimentari e la riabilitazione dei punti d’acqua, assicurando un sostegno concreto e duraturo.