Burundi
ll VIS ha iniziato a lavorare in Burundi nel 2004 sostenendo i Salesiani di Don Bosco nella creazione e nello sviluppo dell’Opera salesiana “Cité des Jeunes” nel quartiere di Buterere a nord di Bujumbura, una delle zone più colpite dalla guerra. Il VIS coopera in Burundi con l’obiettivo di rafforzare i rapporti con i differenti donatori e promuovere le collaborazioni con gli altri attori dello sviluppo che intervengono nel settore della formazione professionale e dello sviluppo economico locale, da sempre le principali aree di interesse nel Paese.
Grazie a finanziamenti pubblici e privati il VIS è intervenuto nei seguenti settori di intervento:
1. Protection
Nel corso del 2024 si è finalizzato il nuovo progetto in partenariato con la Fondazione Museke (che sarà partner proponente) su tematiche sanitarie ma con delle componenti formative e di empowerment dei giovani e delle donne, per riallineare il posizionamento del VIS al suo settore prioritario di intervento legato alla formazione professionale e all’inserzione nel mondo del lavoro. Grazie a questa proposta, il VIS ha allargato i suoi orizzonti di intervento verso la città di Gitega dove si sono potute creare nuove relazioni con i dirigenti del distretto sanitario di Gitega, il direttore medico dell’ospedale regionale di Gitega e i responsabili di 10 centri di salute e con il responsabile diocesano che si occupa dei giovani legati al mondo cattolico.
2. Rafforzamento attori della società civile
Nel corso del 2024 la collaborazione con il partner salesiano ha visto inoltre la finalizzazione di un intervento volto a rafforzare le strutture scolastiche del Centro di Bujumbura e più in generale il proseguimento di un costante dialogo volto a definire possibili strategie di sviluppo future.