La sostenibilità ambientale come strumento per l’inclusione e contro la dispersione scolastica: al via “SMART 2060”
Nel mese di ottobre è ufficialmente iniziato “SMART 2060 - Studenti, Migranti, Ambiente, Relazioni, Territori”, un progetto di educazione alla cittadinanza globale che vuole sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità ambientale rendendolo uno strumento per contrastare l'abbandono scolastico e favorire l’inclusione dei migranti.
Questi due obiettivi verranno perseguiti attraverso azioni mirate volte a stimolare l’interesse, l’impegno e la partecipazione attiva degli studenti. Inoltre, si punterà a valorizzare le esperienze dei migranti per renderli protagonisti dell’azione educativa.
Il progetto, che coinvolgerà circa 1200 studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Roma, Catanzaro e Catania provenienti da quartieri con un tasso di abbandono scolastico superiore alla media nazionale, si fonda su tre pilastri:
1. L’educazione, quale strumento di supporto all’inclusione e contrasto dell’abbandono scolastico. Educazione dei docenti - sui temi dell’Agenda 2030 relativi all’ambiente e cambiamenti climatici -, dei migranti e degli studenti. Questi ultimi parteciperanno anche a laboratori che saranno svolti proprio dai migranti.
2. Partecipazione, di studenti e migranti, attraverso azioni di coinvolgimento attivo affinché essi diventino protagonisti del proprio percorso di crescita e contribuiscano allo sviluppo sostenibile della comunità. Una Piattaforma web coinvolgerà le classi nello svolgimento di “Eco-incarichi” che risponderanno all’esigenza di apprendimento teorico e pratico.
3. Innovazione. Il progetto propone un percorso immersivo e sensoriale che simula un viaggio “irregolare” verso il Nord Europa. Un gioco teatrale in cui gli studenti - protagonisti - vivranno sulla propria pelle le conseguenze del cambiamento climatico. Dovranno abbandonare il proprio paese e al termine, con l’aiuto di migranti-facilitatori, condivideranno le emozioni vissute riflettendo su quanto appreso.
Il progetto “SMART 2060 - Studenti, Migranti, Ambiente, Relazioni, Territori” è sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo e realizzato dal VIS in collaborazione con il CIES Onlus, l’associazione Don Bosco 2000 e il CESRAM.
