Palestina
Il VIS lavora in Palestina da poco meno di quarant’anni. Nel corso di questo lungo periodo, caratterizzato da tanti cambiamenti sui fronti politico, sociale, economico e istituzionale, il VIS ha consolidato gli interventi, adeguando il proprio lavoro alle mutate esigenze del popolo palestinese, al fianco del quale non ha mai cessato di operare in modo da contribuire, in maniera efficace, a dare una vita dignitosa alle persone più vulnerabili. Gli orrori perpetrati da Hamas lo scorso 7 ottobre 2023 con l’uccisione e il rapimento di civili inermi, tra cui bambini, anziani e anche persone impegnate da tempo per la pace tra Israele e Palestina, hanno innescato una spirale di violenza con bombardamenti israeliani su Gaza che hanno colpito anche scuole e ospedali, generando migliaia di morti e oltre un milione e mezzo di profughi. Tutto ciò ha portato il conflitto israelo-palestinese a un livello di violenza che lascia sgomenti e che, nel pregiudicare gravemente le possibilità di una soluzione pacifica, genera le condizioni di una instabilità nell’area che minaccia di durare a lungo. La necessità di un cessate il fuoco è sempre più urgente affinché si possa fornire l’assistenza umanitaria necessaria a tutta la popolazione.
I settori in cui il VIS al momento opera sono diversi: sviluppo economico locale, protection e supporto psico-sociale, capacity building delle istituzioni locali e alta formazione.
Nel corso del 2024, vi è stata una significativa riduzione delle attività e dei fondi disponibili. Ciononostante, grazie a finanziamenti pubblici e privati il VIS è intervenuto nei seguenti settori d’intervento :
1. Protection
è stato possibile rafforzare i meccanismi di protezioni e di supporto psico-sociale: è stato inoltre attivato un partenariato strategico con l’OSC Soleterre volto a rafforzare le attività di supporto psicologico, in particolare ai bambini malati di cancro.
2. Sviluppo economico locale
Sono state fornite borse di studio agli studenti che frequentano il liceo tecnologico dei Salesiani di Nazareth.
3. Rafforzamento attori della società civile
È stato supportato la Municipalità di Betlemme in azioni di sviluppo locale e sostenibilità ambientale.