Salta al contenuto principale
Anno avvio attività nel Paese: 2009
Operatori espatriati nel 2024 : 3
Capitale: Il Cairo

Egitto

Il VIS è presente in Egitto dal 2009, nel corso degli anni ha collaborato con le scuole salesiane de Il Cairo e Alessandria. Negli anni successivi alla primavera araba, il Paese ha vissuto una crisi socioeconomica che ha colpito soprattutto i giovani e famiglie che versano in situazioni di difficoltà.  

Nel corso del 2024, essendo il processo di registrazione dell’organismo ancora in corso, ci si è concentrati nell’accompagnamento di questo percorso e non sono stati pertanto realizzati nuovi interventi. In attesa di avere una piena e riconosciuta operatività nel Paese, si è proceduto a supportare le attività dei Salesiani di Don Bosco fornendo assistenza tecnica al Planning and Development Office e all’Ispettoria MOR più in generale e si è provveduto a identificare delle strategie per la realizzazione concreta di percorsi legali e sicuri di inserimento lavorativo all’estero. 

La progettazione del VIS rimane focalizzata sui seguenti settori d’intervento

1. Formazione e inserimento professionale

 

In collaborazione con il Don Bosco Cairo, abbiamo attivato una collaborazione con l’agenzia per il lavoro Randstad, con l’obiettivo di selezionare e formare su lingua italiana (110 ore), educazione civica (10 ore) e sicurezza sul lavoro (40 ore) 20 giovani egiziani e poi permettere loro di trovare un lavoro in Italia. Nel corso del 2024 sono state completate le attività di selezione e formazione. 

Infine, si è continuato a sviluppare una relazione di reciproca conoscenza con le OSC operanti in Egitto, COSPE, MAIS e CISS in preparazione di possibili interventi congiunti nei settori della formazione e inserimento professionale e dello sviluppo economico locale e nell’ambito di eventuali risorse messe a disposizione dal Piano Mattei. 

2. Migrazione

Da segnalare anche l’elaborazione di una proposta progettuale presentata nell’ambito del Migration Partnership Facility Program dell'Unione Europea, volto a costruire una rete euro-africana di eccellenza nel settore della formazione e dell’inserimento lavorativo, in grado di favorire l'integrazione sociale, educativa e professionale dei giovani e delle donne vulnerabili egiziane e senegalesi in Europa e in Africa. 

Scheda al bilancio sociale 2023

Priorità tematico settoriali ed Emergenza

Formazione e inserimento professionale
Migrazione